Certificazioni

Certificazioni di qualità ISO

Planetel ha ottenuto le certificazioni ISO 9001, ISO 14001, ISO 20000, ISO 22301, ISO 27001, ISO 27017, ISO 27018, ISO 37001 e ISO 45001. Le certificazioni di qualità secondo gli standard ISO ci consentono di aumentare l‘efficienza e l’efficacia dei processi interni, migliorare la soddisfazione dei clienti, proteggere con la massima sicurezza le informazioni, ed istituire una cultura di integrità, trasparenza e conformità.

ISO 9001
Sistemi di gestione della Qualità.

ISO 14001
Sistema di Gestione ambientale.


ISO 45001
Sistema di Gestione della salute e della sicurezza sul lavoro.

ISO 20000
Sistema di Gestione dei servizi IT a supporto dell’esercizio e della manutenzione di: sistemi integrati di telecomunicazione per telefonia, trasmissione dati e internet cloud computing in modalità IaaS, PaaS e SaaS.

ISO 22301
Gestione della Continuità Operativa

ISO 37001
Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione.

ISO 27001
Tecnologie Informatiche – Tecniche di sicurezza – Sistemi di gestione della sicurezza dell’informazione.

ISO 27017
Estensione della certificazione ISO 27001: Tecnologie Informatiche – Tecniche di sicurezza – Raccolta di prassi sui controlli per la sicurezza delle informazioni per i servizi in cloud basata sulla ISO/IEC 27002.

ISO 27018
Estensione della certificazione ISO 27001: Tecnologie Informatiche – Tecniche di sicurezza – Raccolta di prassi per la protezione dei dati personali trattati in cloud pubblici da responsabili del trattamento.

Qualificazioni ACN

L’Agenzia si occupa della qualificazione dei Servizi Cloud e delle Infrastrutture dei Servizi Cloud della Pubblica Amministrazione. La qualificazione semplifica, regolamenta e rende più sicura l’acquisizione dei servizi cloud da parte delle amministrazioni, in linea con le indicazioni della Strategia Nazionale di Cybersicurezza. Garantisce adeguati livelli di sicurezza per i servizi e i dati della PA, innalzando progressivamente la qualità e l’affidabilità dei fornitori di servizi cloud. Il percorso abilita una migrazione verso il cloud, coerente con la classificazione dei dati e dei servizi e con i requisiti di sicurezza e qualificazione predisposti da ACN, favorendo una riduzione progressiva degli attacchi informatici.

IaaS
Virtual Datacenter

PaaS
Ambienti di Sviluppo PaaS

CSP
Infrastruttura

Rating sulla responsabilità sociale d’impresa (RSI)

Nell’ambito del proprio programma di sostenibilità aziendale e di attuazione dei fattori ESG, Planetel ha ricevuto da EcoVadis il rating di valutazione relativo alla Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) ottenendo la medaglia Silver e rientrando nel 15% delle aziende valutate da EcoVadis.
EcoVadis è la società che fornisce valutazioni di sostenibilità aziendale con una rete globale di oltre 85.000 aziende valutate, tra le quali molteplici multinazionali. La metodologia di valutazione di EcoVadis si basa sugli standard internazionali di sostenibilità (Global Reporting Initiative, Global Compact delle Nazioni Unite, ISO 26000) ed è supervisionata da un comitato scientifico di esperti di RSI e della catena di fornitura, per garantire valutazioni RSI imparziali e affidabili.

 

Attestazione SOA per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori

L’Attestazione SOA certifica e garantisce il possesso da parte di Planetel di tutti i requisiti previsti dall’attuale normativa in ambito di Contratti Pubblici di lavori, obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto con base d’asta superiore a € 150.000,00.

CQOP SOA – Costruttori qualificati Opere Pubbliche
OS 19: Impianti di reti di telecomunicazione e di trasmissioni e trattamento
OS 30: Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi

Certificazioni e accreditamenti

Planetel Partner di Microsoft per le soluzioni Modern Work
Planetel possiede le competenze necessarie per implementare e gestire soluzioni Microsoft 365, garantendo un processo di digitalizzazione efficiente e un’attenzione puntale delle risorse IT del cliente. In generale, questa attestazione copre vari ambiti, tra cui sicurezza, produttività, collaborazione e mobilità, assicurando che tutti coloro che si rivolgono a noi possano sfruttare al massimo le potenzialità degli strumenti Microsoft 365.

Scroll to Top